fbpx
  • Care & Share
  • Fotovoltaico SEU
  • comunità energetiche
  • Altre soluzioni
    • Asset Management
    • Efficienza Energetica
    • Colonnine di Ricarica
    • Soluzione revamping
  • Clienti
  • Azienda
    • Academy
    • Responsabilità Sociale
    • Chi Siamo
    • TEAM
  • Media
  • Blog
Menu
  • Care & Share
  • Fotovoltaico SEU
  • comunità energetiche
  • Altre soluzioni
    • Asset Management
    • Efficienza Energetica
    • Colonnine di Ricarica
    • Soluzione revamping
  • Clienti
  • Azienda
    • Academy
    • Responsabilità Sociale
    • Chi Siamo
    • TEAM
  • Media
  • Blog
Posted on 7 Luglio 20208 Luglio 2020

Anche con il lending crowdfunding il recupero di una mini centrale idroelettrica

Con il suo mini-idroelettrico il comune abruzzese di Villetta Barrea si candida a diventare il primo progetto italiano di Comunità a impatto energetico quasi zero.

Descrizione: Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è MiniHydro-idroelettrico-1.jpg

Clicca sul link per leggere l’articolo completo

Anche con il lending crowdfunding il recupero di una mini centrale idroelettrica

ARTICOLI RECENTI

  • IL VIA LIBERA DELL’UE AGLI INCENTIVI ITALIANI PER LE COMUNITÀ ENERGETICHE: ECCO TUTTI I DETTAGLI E COME REALIZZARE UNA CER CON ENERGRED
  • EMERGENZA CLIMATICA SEMPRE PIÙ ALLARMANTE
  • ELETTRICITÀ SENZA SOLE? È IL FUTURO DEI PANNELLI FOTOVOLTAICI, SECONDO LA “FERRARI DEL FOTOVOLTAICO” ENERGRED
  • ENERGRED: ENTRO IL 2050 L’86% DELL’ENERGIA GENERATA IN EUROPA PROVERRÀ DA FONTE SOLARE, EOLICA O IDROELETTRICA, RISPETTO ALL’ATTUALE 50%
  • ENERGRED: GRANDI LE ASPETTATIVE SUL FUTURO CON LE NUOVE BATTERIE ALIMENTARI

ENERGRED S.R.L.
VIA SALARIA, 1453
00138 – ROMA (ITALIA)

PHONE | +39 06 88 88 181
info@energred.com
PEC: energredlegal@pec.energred.com
P. IVA 03250550245

Privacy Policy
Cookie Policy

Facebook Linkedin Instagram